Giornata della Memoria 2024
Giorno 26 gennaio 2024 abbiamo ospitato nel nostro Istituto I.T.T. "E. Morselli" di Gela il regista Orazio Di Giacomo e la compagnia teatrale "L'Erba Tinta" di Gela, artefici della rappresentazione "Shoah, il viaggio del dolore", uno spettacolo molto emozionante che ci ha indotti a riflettere e a vivere anche una crescita personale.
Noi alunni delle classi 3C, 3F, 3N e 5D abbiamo assunto il ruolo di "giornalisti", di pubblico e in particolare i nostri compagni Antonio De Stradis, Antonio Incorvaia, Vincenzo Corfù e Francesco Lauria hanno preso parte allo spettacolo.
L'incontro ci ha permesso agli di dialogare con il regista e le attrici Giovanna Famà e Giada Pistone, per conoscere il lavoro che viene svolto in un teatro e nel contempo per approfondire le tematiche storiche inerenti alla Shoah.
Con questo evento, si è concluso un progetto avviato mesi fa con la Mostra "Punti di luce. Essere una donna nella Shoah", grazie alla quale è nata una collaborazione con il regista, al quale rivolgiamo i nostri sentiti ringraziamenti che estendiamo anche a tutti gli studenti del nostro istituto e ai genitori che hanno preso parte all'evento attivamente.
Infine, un doveroso ma sentito ringraziamento al nostro DS prof.ssa Serafina Ciotta per le esperienze che ci permette di vivere.
(Andreea Stanica 3N e Antonio Cuvato 3C)
Giornata della memoria 2024











