Report Mobilità Erasmus+ ITALIA
Si è conclusa la settimana che ha visto il nostro Istituto accogliere le delegazioni partner provenienti da Grecia, Paesi Bassi e Turchia per la conclusione del progetto Erasmus+ "The importance of intercultural communication".
Il progetto, coordinato dal nostro Istituto, rappresenta uno dei programmi di scambio più significativi a livello europeo, dedicato agli studenti e ai docenti e l'obiettivo principale è promuovere la mobilità al fine di arricchire il percorso formativo degli studenti, favorendo l'integrazione tra diverse culture, contribuendo a una maggiore comprensione reciproca e offrendo opportunità di apprendimento linguistico e professionale.
È stata una settimana ricca di emozioni e gioia: le nostre studentesse e i nostri studenti, preparati dalle Prof.sse Alessandrà, Gambera, Granvillano e La Rocca, sono stati eccellenti guide per i partner del progetto nel percorso di scambio culturale, conoscenza del territorio e delle tradizioni locali.
Oltre alle tante attività svolte a scuola (giochi interculturali, momenti ludici, attività laboratoriali tra cui un laboratorio fotografico) i partecipanti, hanno visitato la Riserva Naturale Orientata Biviere di Gela con sessione di birdwatching, le tradizionali "Cene di San Giuseppe", il parco tematico "Gela in miniatura" dove sono stati accolti dal Sig. Cannizzaro, il Municipio dove, accompagnati dalle insegnanti e dalla dirigente scolastica Viviana Aldisio, sono stati ricevuti in Aula Consiliare dall’Assessore all’Istruzione Peppe Di Cristina, il centro storico e le Mura Timoleontee.
Non è mancata l'attenzione per l'ambiente: studenti e docenti hanno svolto un'attività di pulizia della spiaggia al fine di sensibilizzare i giovani al rispetto e alla tutela per l'ambiente.
Dopo la cerimonia di consegna degli attestati, il gruppo ha avuto modo festeggiare la conclusione di una settimana ricca di lavori, di impegni e di emozioni grazie al Party tema Sicilia organizzato dalla dirigente scolastica Viviana Aldisio, dai docenti della scuola e dalle famiglie ospitanti.
Report Mobilità Erasmus+ ITALIA













